MIELE SICILIANO
MIELE SICILIANO
Gradevole al palato, grazie al suo gusto intensamente aromatico ma allo stesso tempo delicato, come i fiori da cui proviene
Fluidificante e mucolitico, contrasta raffreddore e sintomi influenzali e previene l’insorgenza del mal di gola. Indicato contro problemi di stitichezza e dell’apparato urinario
Utile per l’intestino e l’apparato digerente. Può eliminare gli stati di costipazione, bilanciare i livelli batterici e migliorare l’efficienza generale dell’assorbimento dei nutrienti. Inoltre, è apprezzato anche per la depurazione del fegato e per migliorare la circolazione. Infine, è anche un ottimo alleato di pelle e capelli.
Oltre a questi tipi di miele, sono disponibili SU PRENOTAZIONE:
Miele di Sulla: un miele monofloreale tipico della Sicilia, dal sapore delicato e persistente. Questo miele è famoso per le numerose proprietà benefiche, tra le quali l'azione disintossicante, ricostituente e lenitiva;
Miele di Castagno: è molto ricco di antiossidanti, soprattutto flavonoidi. Essi sono estremamente utili per prevenire fenomeni infiammatori e degenerativi e per combattere i radicali liberi. Inoltre è ricco di vitamine A, B e C e sali minerali che lo rendono adatto come energizzante naturale, soprattutto per gli sportivi;
Miele di Timo: particolarmente apprezzato per le sue proprietà balsamiche per il tratto laringo-faringeo.